Dubito Ergo Sum

Il dubbio come via per la conoscenza.

martedì 25 novembre 2025

CRONACHE DALL'INFERNO CONTEMPORANEO - Canto V (i falsi amori)

›
 Dante entra nel cerchio dei lussuriosi, un peccato che sentirà molto vicino alla propria esperienza. Li vede travolti da un vento che non c...
sabato 8 novembre 2025

LO ZODIACO nella tradizione massonica e religiosa

›
 Origini antiche: il cielo come mappa del divino Fin dai tempi più remoti, l’uomo ha rivolto lo sguardo al cielo non solo per orientarsi ne...
venerdì 3 ottobre 2025

CRONACHE DALL'INFERNO CONTEMPORANEO - Canto III (gli ignavi social)

›
 Gli ignavi – Dante così chiamò coloro che, per viltà o opportunismo, non scelsero né il bene né il male.  Anime senza volto, nell'infer...
lunedì 29 settembre 2025

LA DITTATURA DELL’OVVIO

›
Fino a qualche tempo fa, in giro per la rete, era considerata quasi una colpa non avere un’opinione , non esprimere la propria idea su un...
lunedì 15 settembre 2025

LE SOCIETÀ SEGRETE CHE CONTROLLANO LA STORIA

›
Non le troverai tutte nei libri di scuola, ma i loro simboli sono ovunque. Per alcuni si tratta di esagerazioni, ma spesso personaggi influ...
venerdì 12 settembre 2025

CRONACHE DALL'INFERNO CONTEMPORANEO - CANTO II (l'umiltà dei grandi)

›
 Nel Canto II dell’Inferno, Dante confessa che “disvuol ciò che volle”: il desiderio di intraprendere il viaggio vacilla, si sente troppo fr...
venerdì 5 settembre 2025

CRONACHE DALL'INFERNO CONTEMPORANEO - CANTO I (La selva oscura)

›
  “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura…” Così Dante apre il viaggio: impaurito, perso, ammette di aver dev...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.